Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Terapia E Prospettive Di Vita

Pubblicato su 2 Giugno 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Salve,
mia suocera di anni 55 ha subito una emicolectomia sx , dando esito di, adenocarcinoma moderatamente differenziato diametro 6cm , infiltrante la sierosa, i 30 (trenta) linfonodi asportati sono risultati negativi. margini di resezione indenni da neoplasia. la stadiazione dopo la terapia chirurgica e risultata la seguente
dukes b
astler coller b3
tt4 mo mxg2

Vorrei sapere che tipo di terapia dovra’ affrontare e quali sono le prospettive di vita nel futuro?

Grazie

MIKYMOUSE1770

Risposta

In assenza di lesioni metastatiche si può parlare di terapia adiuvante (cioè preventiva). nei casi di neoplasia del colon, stadi b2 e b3 (pt3-4 pn0) che corrisponde a quello di sua madre, non ci sono elementi che giustifichino un’indicazione assoluta al trattamento chemioterapico in quanto, per i pazienti in questo stadio non è stato documentato alcun vantaggio in termini di sopravvivenza e recidive. i casi meritevoli di trattamento possono essere identificati utilizzando alcuni criteri che costituiscono fattori prognostici sfavorevoli (occlusione, perforazione, età <60 anni !!!, grading g3). ricordi inoltre a tutti i familiari di sua suocera (fratelli, sorelle, figli, ecc) di sottoporsi a colonscopia se con età superiore a 40 anni.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Adenoma Tubulare
Meri »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon