Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Sintomi

Pubblicato su 12 Dicembre 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

I miei disturbi sono iniziati una 15cina di giorni fa con febbricola 37-37. Bocca pastosa e amara, perdita appetito; un esordio di 4 giorni di stitichezza (mangiavo poco); in seguito facendo le analisi del sangue (emocromo completo – azotemia – glicemia -asl alt transamin – creatin – elettroforesi proteica – urina) tutto è risultato ok, tranne un albumina legg. più alta e i chetoni nelle urine (15)
Ho fatto anche marker epatite, vidal wright, esami tiroide tutto ok; poi ho effettuato ecoaddome completo che manifestava elevato meteorismo (pancreas non visibile per questo), e una diffusa micronodulia prostata iso ipo ecogena da probabile processo flogistico in atto o pregresso. La febbre oggi si attesta sui valori max 37 (pomeridiana) scende la sera (36.7); l’appetito è leggermente tornato, ma pur andando in bagno al massimo una volta al giorno (in genere la mattina) le feci risultano semiliquide e di colore beige scuro – giallo oro; quindi pur non avendo scariche più volte al giorno è sempre diarrea.
La sera spesso accuso nel letto in posizione supina bocca pastosa e dolciatra (lievemente acida) con necessità  di usare due cuscini per alleviare il disagio; la lingua a volte presenta una patina bianca che spesso va via bevendo o mangiando. A questo si aggiunge una perdita di peso di 2kg e mezzo in questo periodo (15 giorni), ma precedentemente ho notato che ero dimagrito di 5 kg.(non so in quanto tempo forse 2-3 mesi). POTREI AVERE UN TUMORE AL COLON RETTO? CHE ESAMI POSSO FARE ANCORA?
Michele

Risposta

I disturbi riferiti non sono indicativi di neoplasia colica, ma necessitano altre informazioni. Credo sia una valutazione che debba dipendere dal suo medico curante

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Aerofagia
Risultati Colonscopia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon