Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Sanguinamento Rettale

Pubblicato su 1 Luglio 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

SALVE,
alcune settimane fa Vi ho scritto a proposito del mio ragazzo (in coda allego domanda e risposta). Lui ha parlato del suo problema (sangue nelle feci) con il chirurgo che deve operarlo per il varicocele, e questi, saputo che si tratta di sangue vivo e che si presenta a fine "evacuazione", gli ha diagnosticato senza troppi approfondimenti, un problema di emorroidi. Mi domando, posso fidarmi di una diagnosi così frettolosa o devo spingerlo ad approfondire?

Grazie!

[[Domanda
buongiorno, sono un pò preoccupata perchè il mio ragazzo (25 anni) ha avuto ultimamente degli episodi di diarrea, e nell’ultima settimana ha riscontrato più volte sangue nelle feci. Se ne è accorto pulendosi con la carta igienica, e ne ha osservato qualche goccia sulle feci stesse. Più o meno un anno fa ha subito l’asportazione del testicolo dx a seguito della formazione di un seminoma, ed ha fatto poi due cicli di chemioterapia. Ora fa i controlli di routine, e durante uno di questi gli è stata diagnosticata una varicocele al test. sin. che probabilmente opererà nei prossimi giorni. Sicuramente ne parlerà con il suo medico, ma chiedevo un vostro parere, perchè sono molto preoccupata del sangue nelle feci visti i suoi trascosi, e anche per sapere se è il caso di dargli fretta o se posso evitare di preoccupare anche lui.. Grazie mille…

fidanzata

Risposta
Credo che sia necessario un approfondimento diagnostico, anche se credo che il seminoma abbia poco a che vedere con il problema attuale. Sono necessari esami ematochimici, in particolare emocromo, VES, PCR, protidogramma, fibrinogeno, PT, PTT, sideremia, ferritina e transferrina e delle feci (coprocoltura); infine, credo che sia fondamentale effettuare una colonscopia per escludere, data la giovane età, la presenza di malattie infiammatorie croniche intestinali.

Il Comitato Scientifico]]
fidanzata

Risposta

Se il chirurgo interpellato ha fatto un’accurata anamnesi e lo ha visitato probabilmente può stare relativamente tranquilla. Se ha ancora dei dubbi consulti un gastroenterologo

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Dolori Addominali
Stipsi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon