Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Salienza Del Giunto Sigma Discendente

Pubblicato su 18 Gennaio 2015 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Salve. Nel nov. 2001 (a 37 aa) ho effettuato una pancolonscopia per il riscontro di positività  Hb feci (negativo a controlli successivi) e sintomatologia tipo colon irritabile (era in arrivo la mia prima figlia). L’esito è stato il riscontro di un piccolo diverticolo e una minutissima salienza a livello del giunto sigma-discendente totalmente appianata con insufflazione (quindi non è stata nè biopsiata, nè asportata). Modesta congestione emorroidaria. Per il resto tutto OK.
Mi è stato consigliato un controllo della rettosigmoidoscopia dopo tre anni. Tale esame è prossimo (anche se un po’ in ritardo)….. Ho letto che tali riscontri sono caratteristici dei polipi iperplastici e che normalmente non necessitano di follow up. Probabilmente il controllo è per maggior sicurezza…. Sono un po’ preoccupato……
PS non ho familiarità  per tumore del colon retto, mio padre di 68 anni è stato sottoposto a colonscopia nello stesso periodo (2001): numerosissimi diverticoli, asportazione di due piccoli polipi (3 e 5 mm) adenomi tubulari con displasia lieve.
BRUX

Risposta

Nessuna preoccupazione: i suoi fattori di rischio sono bassi e un controllo a 3 anni è una misura fin troppo prudente alla sua età.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Due Domande Su Adenocarcinoma Mucinoso
Dolicolon – Stipsi Ostinata »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon