Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Polipi Ripetuti Al Colon

Pubblicato su 14 Luglio 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che potrete dedicarmi.
Ho 37 anni.
Nel 1998 mi è stato diagnosticato, dopo colonscopia, un polipo al sigma che mi è stato tolto al momento della stessa. La biposia ha riscontrato un adenoma tubulo-villoso con displasia media.
In gennaio del 2003 sono stato operato con intervento laparoscopico di emicolectomia destra con ileo-traverso anastomosi latero-laterale per un’adenoma tubulo-villoso con displasia medio grave del colon ascendente.
Venti giorni fa ho eseguito una colon di controllo:
Si risale fino all’anastomosi L-L ileo-traverso che appare ampia e rivestita da mucosa macroscopicamente normale. Si eseguono biopsie lungo il cernice anastomotico. il restante colon traverso, discendente, sigma e retto non presentano lesioni.
Conclusioni: Esiti di emicolectomia sx con anastomosi ben funzionanti. (EED)
Esito istologico: Adenoma tubulare con displasia lieve.

I medici che mi hanno operato mi consigliano un’altra colon tra 6 mesi.
Vorrei sapere se esiste un’alimentazione che può accentuare la formazione di questi adenomi ovvero se ne esiste una che li tiene lontani! (preciso che non ho nessuna familiarità da perte di genitori, nonni, fratelli, di tumori al colon)
Inoltre vorrei sapere cosa mi consigliate di fare.
Grazie per il Vostro tempo.
Maurizio

Risposta

Faccia sicuramente il controllo endoscopico tra sei mesi. Non ci sono evidenze che la dieta influsca sulla comparsa di polipi intestinali ma comunque si suggerisce di preferire frutta e verdura e moderare molto i grassi animali

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Sangue Dopo La Defecazione
Dolico Colon »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon