Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Ileite Attinica

Pubblicato su 11 Settembre 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gen.Dottori,
sono stato operato 4 mesi fa di adenocarcinoma al retto, sto facendo 6 cicli di chemioterapia (anche se ora è stata sospesa perchè troppo debilitato)e 10 sedute di radioterapia. Al termine della radioterapia ho avuto una subocclusione intestinale da ileite attinica, che mi ha portato fortissimi dolori addominali e vomito che mi passavano solo dopo che mi veniva introdotto il sondino gastrico. Dopo un digiuno di 23 giorni e facendo una cura con del cortisone, ora stò un pò meglio e piano piano stò riprendendo le forze (sono dimagrito molto) e inizio a mangiare un pò di tutto. La mia domanda è questa, iniziando a mangiare mi si può ripresentare l’occlusione? ho tanta paura perchè da quando ho ripreso gradualmente a mangiare mi si è rigonfiato lo stoma sia all’esterno che all’interno. Quali sono i cibi che dovrei evitare?
Grazie per la vostra cortesia. Giovanni
Giovanni

Risposta

Spero di no perchè da quanto mi racconta riferisco la sua occlusione a una ileite attinica acuta alla fine della radioterapia che dovrebbe essere risolta. Per quanto rigurda lo stoma si faccia controllare dai chirurghi che l’anno operata per controllare che tutto sia regolare. Per quanto riguarda l’alimentazione introduca gradualmente frutta e verdura cominciando con frullati e passati.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Feci Sangue
Fastidio Addome »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon