Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Fastidio Al Fianco Destro

Pubblicato su 17 Febbraio 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Salve,
ho 33 anni, sono alto 1,83 e peso 98 Kg. Da qualche settimana avverto delle fitte fastidiose, ma non dolorose, al fianco destro in corrispondenza dell’ultima costola. Spesso le fitte compaiono non appena mi siedo a tavola per pranzo o cena e assaggio il primo boccone di cibo.
Mi pare di avvertire un gonfiore, un senso di pesantezza dell’addome, non accentuata, in corrispondenza della parte interessata e da qualche giorno ho anche un live indolenzimento del testicolo dx.
Se premo sul fianco non avverto alcun dolore o fastidio.
Qualche settimana fa ho notato che le mie urine erano maleodoranti, ma la cosa è scomparsa dopo pochi giorni.
Aggiungo che sto attraversando da diversi mesi vivo un pesante stress emotivo e a volte mi sembra che le fitte al fianco appaiano quando ci penso: quando sono impegnato in attività  che catturano la mia attenzione non avverto nessun fastidio.
La cosa mi era successa mesi addietro e poi era scomparsa.
Sono del tutto astemio, ma di contro ho una alimentazione disordinata (mi capita spesso di mangiare fuori casa).
Ultimamente mi è capitato spesso di pranzare con panini e bere poca acqua.
Grazie anticipatamente.
Matteo
Matteo Martino

Risposta

Gentile signore,
i disturbi che lei riferisce possono verosimilmente rientrare in un quadro di dispepsia funzionale e/o di colon irritabile, in cui, tra l’altro, fattori di stress emotivo ed una alimentazione disordinata possono giocare un ruolo non secondario. una regolarizzazione di queste abitudini può quindo costituire una prima misura terapeutica.
in ogni caso, è mio dovere consigliarle caldamente di consultare il suo medico curante od uno specialista, perchè l’esame obiettivo del paziente (vale a dire, la visita)è un momento insostituibile ai fini di una corretta valutazione clinica e per decidere un eventuale iter diagnostico (accertamenti ematochimici e/o strumentali)e terapeutico.
cordiali saluti.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Sangue Rosso Vivo Nelle Feci
Fastidio Sottocostale Sinistro »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon