Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Dolicocolon Convoluto – Sigmoidite Aspecifica Liev

Pubblicato su 2 Marzo 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Sono una donna di 44 anni. Ho eseguito il 02/02/2005 una colonscopia con il seguente referto: si esegue l’indagine fino al cieco: ottima la pulizia. Il lume viscerale è alquanto convoluto ed allungato nel sigma e nella fessura epatica. Le pareti sono elastiche e vivacemente contrattili, la mucosa è liscia e lucente, ricoperta da abbondante muco nel retto e nel sigma. Il reticolo vascolare è normorappresentato, salvo che nel sigma ove è lievemente iniettato ed a tratti scomparso come per flogosi lieve aspecifica.
DIAGNOSI: DOLICOCOLON CONVOLUTO – SIGMOIDITE ASPECIFICA LIEVE.
Potrei, per piacere, avere qualche informazione più dettagliata sulla diagnosi, sugli eventuali rischi futuri e se e quali soluzioni esistono al mio problema? Aggiungo che ho anche problemi di stomaco: esofagite di II grado con ulcera alla base dell’esofago, gastrite cronica e duodenite, più la colecisti che si svuota con ritardo. Tutto ciò può essere conseguenza dei problemi all’intestino?
meli

Risposta

L’esofagite non ha nessuna correlazione con la modesta infiammazione della mucosa del sigma. Il quadro complessivo non mi sembra la debba peoccupare. Si affidi alle cure del suo medico curante o degli specialisti a cui si è rivolta per gli esami endoscopici.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Info Dopo Colonscopia
Fermenti Lattici In Caso Di Presenza Di Colite Ulc »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon