Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Controlli

Pubblicato su 29 Luglio 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gentile Dottore,
mia madre è stata operata nel 2000 all’età  di 66 anni per un grosso polipo sessile e per il quale sono stati asportati alcuni cm di colon. La biopsia ha individuato una displasia lieve.
Su consiglio del chirurgo io (45 anni) ho eseguito la ricerca del sangue occulto nelle feci con risultati sempre negativi. Quest’anno, in occasione dell’ultimo controllo di mia madre, ho chiesto al chirurgo se era il caso di fare anch’io una colonscopia. Mi ha risposto che potrebbe bastare semplicemente un clisma opaco: è davvero sufficiente?

Grazie per l’attenzione
Mauro

Risposta

La sensibilità del clisma opaco è di circa il 70 %; quella della coloscopia del 97 %. giudichi lei.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Neoplasia Colon
Referto Polipi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon