Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Consiglio

Pubblicato su 15 Ottobre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Salve. Ho quasi 32 anni, volevo dire che è da circa un anno che ho dolori addominali, ho fatto dei controlli, come colonscopia nel mese di luglio dove risulta dopo effettuata la biopsia una colite aspecifica! Il dolore persiste maggiormente nel quadrante addominale alto di destra. Ho effettuato un’ecografia ed è risultata negativa. Da un paio di mesi il dolore è aumentato, a volte scompare. Le feci, di mattina sono all’inizio scure e a forma di pallina e poi chiare e normali. Ho notato anche la presenza di muco chiaro…pero’ nella maggior parte delle volte il dolore scompare quando vado in bagno. Dimenticavo di dire che nelle feci riscontro la presenza di cibo non digerito. Ma non sempre. Di cosa si può trattare? …la ringrazio anticipatamente
francesco

Risposta

Gentile signore,
le caratteristiche delle feci da lei riferite non hanno in sè nulla di preoccupante (colore, presenza di residui indigeriti e muco)o che faccia sospettare la presenza di una patologia organica. tutt’al più, potrebbe effettuare un esame completo delle feci per avere un dato oggettivo sulle caratteristiche delle feci. anche la remissione del dolore dopo evacuazione viene solitamente considerato quale indizio di un disturbo di tipo "funzionale". per quanto riguarda invece la presenza di "colite aspecifica" (cioè infiammazione) all’esame istologico, questo dato andrebbe senz’altro correlato al quadro endoscopico macroscopico (l’apparenza macroscopcia della mucosa era normale? quanti prelievi sono stati effettuati, e dove, e quanti erano "patologici"?). pertanto, non posso che consigliarle di rivolgersi al suo medico curante e/o ad uno specialista che potranno disporre di tutti gli elementi necessari a fornire una risposta ai suoi dubbi.
cordiali saluti.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Ca Colon
Sangue »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon