Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Colonscopia

Pubblicato su 19 Marzo 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Egregio comitato, ho 35 anni, mia madre è scomparsa nel 2001 in seguito ad adenocarcinoma del colon e metastasi epatiche, operati entrambi, ma che nel giro di 8 mesi hanno reso la situazione irreversibile.
l’oncologo,consigliò a me e alle mie sorelle di sottoporci a colonscopia almeno una volta l’anno. Non l’abbiamo fatto, percheè trattasi di esame invasivo e doloroso. €’ assolutamente necessario?. Ci sono esami alternativi a cui sottoporsi?.
Grazie per la cortese attenzione
rossella

Risposta

Ottimo consiglio. Basta una coloscopia ogni tre-cinque anni iniziando a 45-50 anni o comunque ad una età inferiore di almeno 10 anni a quella in cui sua madre ha presentato il tumore. La coloscopia può essere fatta in sedazione, senza nessun dolore.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Opacità Nodulari Dopo Intervento
Esito Esame »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon