Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Ansia O Patologia Organica?

Pubblicato su 21 Marzo 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Salve, sono un ragazzo di 26 anni che da almeno 3 soffre di “problemini” di tipo gastroenterico.
Ho effettuato alcuni semplici test quali analisi ematiche e tac senza diagnosticare nulla di particolare, se non un colon particolarmente meteorico di origine somatico-ansiosa (questa fu la diagnosi).
I disturbi iniziarono colpendo lo stomaco, con nausea e vomito; questi disturbi comparivano soltanto in periodi dell’anno particolari, in primavera e durante l’estate.
Poi iniziarono a venir fuori degli spasmi, che comparivano quasi esclusivamente di sera e che io sentivo provenire dalla zona addominale. Questi spasmi intensissimi potevano durare anche ore e mi provocavano tremori e sudorazioni!
I farmaci che mi furono prescritti furono il levopraid 20mg gocce e lo spasmomen somatico da 10mg senza però riceverne grossi benefici!(anche se il levopraid, ad onor del vero mi ha sempre “rilassato” la digestione)!
Da poco ho scoperto come ovviare a questi spasmi: semplicemente cercare di evacuare, anche se lo stimolo non c’è e le feci sono in quantità  irrisorie!
Soffro di emorroidi (ereditaria) e molto spesso compare un qualcosa di simile al tenesmo!
Volevo conoscere la vostra opinione sulla mia situazione e come muovermi per la prevenzione contro il tumore del colon, dato che so che processi infiammatori potrebbero scatenare l’insorgenza della neoplasia. Grazie per la cortese disponibilità  offertami!

Luca

Risposta

Non considererei la TAC come un semplice test, soprattutto in un ragazzo di 26 anni. L’unica indicazione è quella di sottoporsi (se già non lo ha fatto) a visita gastroenterologica presso uno dei centri che trova nell’apposita sezione.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Emorroidi/diverticoli
Di Cosa Si Tratta? »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon