Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Tumore Benigno Cieco

Pubblicato su 12 Maggio 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Pur essendo sottoposto da diversi anni a colonscopie per polipi al colon sigma, nell’ultimo controllo di ottobre 2005 veniva rilevata una massa villosa di 5 cm. sulla mucosa del cieco. 5 anni fa ultimo controllo della zona con definizione di mucosa rilevata tipo tappetino erboso.
RISULTATO a dicembre 2005 la massa è stata tolta con intervento a cielo aperto vista l’impossibilità  di agire per via endoscopica,5cm. che la paroscopica in quanto era da togliere anche la colecisti.

Chiaramente è stato sezionato il cieco, la valvola ileo cecale e parte dell’ileo stesso.

Dopo l’intervento ho notato che la defecazione è irregolare perchè vado soggetto a più scariche che cominciano solide per poi passare a semiliquide e poi a liquide, e, stranamente, oltre la mattina l’episodio si ripete quasi subito dopo pranzo con scariche solamente acquose.
Mi hanno detto all’XXX che l’intestino oltre ad essere più corto deve incanalare meglio il materiale fecale.
Ora a tre mesi hanno predisposto un colonscopia.
Forse temono in un intervento non riuscito? E poi vi chiedo: è normale che un endoscopista primario di gastroenterologia del nord pur avendo visto qualcosa di anormale ben 5 anni fa, ha atteso tanto per un controllo che a dire di tanti medici doveva essere ripetuto annualmente?

P.S.
La colectomia è stata causata da questo professore verso il quale ho intenzione di richiedere i danni per la menomazione causatami.

Che ne dite?
antonino

Risposta

E’ impossibile dare giudizi su una eventuale responsabilità senza aver visto direttamente i reperti endoscopici e la risposta istologica di 5 anni fa.
per quanto riguarda i suoi problemi intestinali è molto improbabile che si tratti di intestino corto, in quanto la resezione non dovrebbe essere stata così massiva, e visto che l’intestino riesce a compensare resezioni molto più ampie. lintervento chirurgico eseguito è stato corretto

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Informazione
Emorroidi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon