Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Tumore Al Colon, Chemioterapia

Pubblicato su 21 Settembre 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Buongiorno,

Il mio compagno di 50 anni si è sottoposto ad una colonscopia (aveva forti mal di pancia da tempo e recentemente perdite di sangue nelle feci) nel corso delle quale hanno individuato un polipo. L’esito della biopsia ha confermato che si trattava di un tumore maligno, è stato operato il 14 luglio scorso: gli sono stati tolti 20 cm di intestino (il tumore era piccolo, ma aveva forato la parete dell’intestino, stadio G3/linfonodi PN1). Avendo trovato cellule maligne in 2 linfondi su 22, il 24 agosto ha iniziato una chemioterapia preventiva di 6 mesi (12 iniezioni, Folifox 5). La PET eseguita su sua iniziativa non ha riscontrato nulla (solo una lieve infiammazione alla tiroide).

Le mie domande sono le seguenti:
1) Quali sono le prospettive di sopravvivenza in casi come questi?
2) Si può guarire completamente? Quanto alto è il rischio di recidive/metastasi?
3) Dovendosi sottoporre alla chemioterapia (l’oncologo gli ha assicurato che non rischia la sterilità ) è possibile avere figli successivamente e quanto bisogna aspettare?
4) Dovrà  seguire un’alimentazione particolare per prevenire altri tumori? Può consigliarmi libri sull’argomento?
5) Cos’altro può fare oltre alla chemioterapia per prevenire successive formazioni di tumori?

Sarei felicissima di ricevere una Vostra risposta in merito alle mie domande.

Vi ringrazio anticipatamente per un Vostro gentile riscontro

Cordiali saluti

Lola

Lola

Risposta

Le prospettive di guarigione, tutto considerato, sono buone; senza avere informazioni complete non posso essere più preciso. per quanto riguarda eventuali futuri figli, è consigliabile aspettare almeno 6 mesi dal termine della chemioterapia. per la prevenzione (sua ma anche di eventuali familiari diretti: genitori, fratelli, figli) è opportuno un periodico screening colonscopico. per tutte le altre informazioni può consultare il sito dell’agenzia dei servizi sanitari regionali (www.assr.it) dove può trovare le linee guida nazionali sul tumore del colon-retto

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Classificazione Sec Uicc 2002
Meteorismo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon