Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Terapia Per Sangue Nelle Feci

Pubblicato su 10 Gennaio 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Seguendo il vostro consiglio in risposta alla mia e-mail del 26.11.2003 (Oggetto:sangue nelle feci), ho consultato un gastroenterologo.
Di seguito ho riportato la diagnosi e la cura che mi è stata prescritta. Vorrei sapere se è compatibile con il problema riscontrato. Il medico che mi ha visitato ha escluso l’eventualità  di un’intolleranza al lattosio e mi ha invece prescritto alcune analisi per escludere una celiachia. Per quanto riguarda la colonscopia mi ha detto che per ora non è necessaria ma andrà  comunque fatta verso i 45 anni.

DIAGNOSI…”la paziente è affetta da colon irritabile ed ematochezia da ragade della commessura dell’ano.
Segua una dieta ad alto residuo con generosa assunzione di acqua naturale; evitare dolci, caffè, legumi, bevande gassate, frutta secca, insaccati, cibi piccanti.
Assume 1 busta di NOVAFIBRA al mattino e 1 cp x 2 di LEVOPRAID 25 prima dei pasti principali per 20 gg.; applicare PROPAST pomata 2 volte/die in regione perinale per 10 gg.; 1 busta di PORTOLAC la sera.
Esegua infine la determinazione degli anticorpi anti-endomisio per escludere una celiachia ed insieme un emocromo con ferritina, VES, PCR, elettroforesi.”

Grazie in anticipo per la vostra risposta.

Azzurra

Risposta

Penso non sia possibile contraddire un parere di uno specialista che ha eseguito una visita minuziosa e che ha potuto rendersi conto della sua situazione. La consiglio di seguire i suggerimenti e se mai di ricontattare lo specialista qualora notasse comparire dei sintomi diversi o non traesse beneficio dalla cura.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Tipo Di Dolore
Dubbio Valutazione Feci Del 22/1/2006 »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon