Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Stipsi Cronica

Pubblicato su 14 Settembre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Richiamata la Vostra risposta del 26/11/2003, torno in
argomento dopo che una recente colonscopia di controllo
ha diagnosticato “Emorroidi interne; Rari diverticoli del sigma.Discreto dolicosigma. Miglioramento della mela
nosi. Asportato con pinza micropolipo sessile del cieco.” Esame istologico: “Frammenti di adenoma tubulare con displasia epiteliale lieve; inoltre melanosis coli.” Prossimo controllo: aprile 2009. Il consiglio che Vi chiedo verte sul trattamento della stipsi cronica particolarmente acuta. Posso assumere tranquillamente (o provocherei il peggioramento della melanosi?)”Apium – polvere micr. in compresse da 710 mg di Rheum P. Pimpinella Boldo Gentiana Rosmarino”? Se anche tali pasticche fossero da evitare, a quali dei seguenti prodotti: Tamarine marmellata. Laevolac sciroppo, Movicol potrei ricorrere? Ancora: è pensabile una soluzione che bandisca l’assunzione di lassativi e privilegi un clistere abituale? Ogni quanti giorni? Vi ringrazio in anticipo delle risposte e degli eventuali altri Vostri suggerimenti. Con i migliori saluti. Giulio.
Giulio

Risposta

Egr. sig. giulio,
il trattamento della stipsi cronica va effettuato con fibre e liquidi. eventualmente la scelta del lassativo è opportuno effettuarla con una consulenza gastroenterologica
cordiali saluti
il comitato scientifico

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Adenoma Tubolarecon Displasia Moderata-grave
Terapia Preventiva »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon