Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Sintomi

Pubblicato su 12 Giugno 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Ringraziando anticipatamente per la risposta, sono a sottoporvi il mio problema. Ho 30 anni e nessuna storia di cancro familiare; da quattro mesi soffro di disturbi intestinali e riscontro una certa irregolarità  rispetto alle normali abitudini. Sostanzialmente non riesco ad ottenere una evacuazione giornaliera dell’intestino: normalmente vado di corpo una volta ogni due-tre giorni. Saltuariamente provo dei dolori addominali vaghi e sordi in particolar modo dopo le defecazioni, una diffusa sensazione di pienezza a livello dell’addome correlata da presenza di gas persistente. L’evacuazione risulta priva di dolori. Le feci sono di diametro leggermente ridotto rispetto al solito di colore scuro ma omogeneo ed irregolari nel loro complesso. Infatti, mentre la parte iniziale (3-4 cm) è assai compatta e dura, composta da “palline”� addossate, la rimanente porzione risulta molto fluida. Il passaggio tra le due consistenze non è graduale, ma repentino. Inoltre, la parte iniziale delle feci appare fortemente ricoperta da uno strato mucoso denso di colore arancione che si insinua nelle feci stesse creando dei depositi consistenti a livello degli interstizi tra le “palline”� sopra citate. Non mi sembra di aver mai notato la presenza di sangue. Un altro sintomo persistente è una leggera acidità  di stomaco e la sensazione di pienezza precoce durante i pasti. Comunque l’appetito è sempre abbondante e frequente. Sono a chiedervi un parere in merito ai miei sintomi in considerazione del fatto che perdurano con regolarità  da dei mesi; devo preoccuparmi ed eventualmente eseguire degli esami specifici. Grazie.
Roberto

Risposta

I sintomi riferiti sono riconducibili, verosimilmente, solamente ad una condizione di stitichezza. Si sottoponga comunque a visita gastroenterologica presso uno dei centri che trova in elenco.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Duodenocefalopancreasectomia
Dolori Un Po’ Confusi! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon