Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Sindrome Di Lynch

Pubblicato su 8 Aprile 2015 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Sono affetto dalla sindome di Lynch cioe’ una predisposizione genetica allo sviluppo del cancro al colon. Ho letto che tale sindrome si puo’ presentare nella variante che ha per organo bersaglio il solo colon (Lynch I) oppure anche altri organi oltre al colon (Lynch II ) quali apparato urogenitario, endometrio etc.. Il quesito che pongo e’ il seguente, esiste una differenziazione genetica sulle due tipologie di Lynch oppure si dice di avere un Linch II solo se si verifica un tumore ad altro organo oltre il colon senza giustificazione genetica evidente? Pongo la questione perchè
dieci anni fa sono stato operato di emicolonctomia allargata destra per una lesione al colon trasverso e recentemente mi è stato diagnosticata una massa renale che implicherà una nefroctomia destra.

Grazie per il vostro lavoro
enrico

Risposta

Le sindromi di Linch I e II son attualmente ricomprese sotto la dicitura HNPCC ovvero cancro del colon ereditario non poliposico (per differenziare questa sindrome ereditaria dalla Poliposi Adenomatosa Familiare) In questa sindrome sono implicate almeno sei alterazione genetiche note per due delle quali è disponibile un test genetico, ma probabilmente ci sono altri geni non ancora noti implicati. Attualmente non è possibile con certezza identificare le alterazioni genetiche delle due manifestazioni per cui si suggerisce ai componenti di famiglie che rientrano nei criteri clinici di queste sindromi ereditarie di sottoporsi a sorveglianza del colon e degli altri organi che possono manifestare tumori

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Addome Superiore Dx
Esami Preventivi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon