Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Sanguinamento Misto A Muchi

Pubblicato su 2 Settembre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Egregio Dottore, da tempo ho perdita di muchi trasparenti durante la defecazione, due settimane fa ho avuto perdita di sangue misto a feci e non con dolore persistente all’ano e inoltre soffro di stitichezza da sempre. Devo preoccuparmi di una patologia grave? Ho però il terrore di una colonscopia. Grazie
amelia

Risposta

Cara Signora, questa consulenza on-line non può sostituirsi al colloquio diretto e alla visita del suo medico di fiducia.
In ogni caso, la presenza di muco nelle feci può essere abbastanza frequente in disturbi di tipo funzionale dell’intestino

(colon irritabile).Si tratta di situazioni del tutto benigne ma certamente fastidiose per chi ne affetto.
Nella sua mail non fa alcun riferimento alla sua età, che invece sarebbe stata uitle per valutare l’importanza dell’altro disturbo (sangue nelle feci) di cui ci scrive. Un sanguinamento fecale può essere dovuto a fattori anche banali, quali emorroidi o ragadi. Potrebbe essere il suo caso, dato che riferisce anmche dolore anale. In ogni caso, per una valutazione globale dei suoi disturbi, si rivolga con fiducia al suo medico che valuterà l’opportunità eventualmente di eseguire una colonscopia, soprattutto se ha un’età vicina o superiore ai 50 anni. La colonscopia può essere oggi eseguita in maniera tollerabile dai pazienti, grazie anche all’impiego della sedazione, cioè di una anestesia che senza influire sullo stato di coscienza elimina o riduce gli eventuali disturbi indotti dall’esame.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Informazioni
Disturbi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon