Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Sanguinamenti

Pubblicato su 13 Agosto 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gentile comitato scientifico, ho 23 anni circa 2 mesi fa mi sono sottoposto ad emorroidectomia dopo anni di tentennamenti e sofferenze. Il decorso post-operatorio è stato terribile, più volte è stato necessario richiedere l’intervento della guardia medica affinchè mi somministrasse del Toradol a causa dei fortissimi dolori che sopraggiungevano a seguito dell’evacuazione. Fortunatamente ho trovato una valida soluzione nell’utilizzo di olio di vasellina, che evidentemente lubrificava il canale rettale evitando quindi gli attriti che rendevano la cicatrizzazione lenta e dolorosa. Ora…dopo tanti giorni di utilizzo sono stato costretto a sospendere l’assunzione dell’olio a causa dei problemi accessori che causava, era chiaro che non potessi farne uso per sempre. Purtroppo uno dei miei problemi è da sempre stata la stitichezza per cui ora mi trovo ad avere grosse difficoltà  nell’evacuazione costringendomi ad esercitare forti pressioni addominali e sono subito ripresi i sanguinamenti. Per giunta nel tentare di utilizzare una crema antiemorroidaria con dosatore interno, ho forti dolori, quasi come se ci fosse una ostruzione. E’ possibile mai che mi siano ricomparse emorroidi interne? Al solo pensiero di una nuova operazione tremo…
Gianni

Risposta

Egr. Signor Gianni,
il trattamento della stipsi con lassativi di ultima generazione può essere utile ma, in considerazione della sintomatologia riferita, ritengo proponibile una visita proctologica con eventuale anoscopia.
Cordiali saluti

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Problemi Intestinali
Info Su Colonscopia »

One thought on “Sanguinamenti”

  1. Alberto dice:
    19 Agosto 2013 a 09:53

    Gentile Comitato Scientifico,

    Ho 39 anni e da circa due mesi vivo una situazione di forte stress a livello personale. Circa 20 giorni durante uno dei miei attacchi di tosse che a volte mi prende in maniera violenta che mi impedisce di mangiare con regolarità, ho avuto un dolore nella zona anale. Sul momento non ci ho dato molto peso, tuttavia oggi appena sveglio sono andato in bagno, e senza che avessi lo stimolo per andare di corpo ho perso un fiotto di sangue… anche sul letto in precedenza avevo perso sangue… Sinceramente sono molto preoccupato anche perchè nell’ultimo periodo ho perso alcuni kg. senza aver limitato l’apporto energetico (ho forse limitato la quantità di cibo ma non i tipi di alimenti). E’ normale tutto cio’ ho letto che potrebbe anche essere un tumore al colon… Vi ringrazio per l’attenzione prestata

    [Rispondi]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon