Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Sangue Occulto

Pubblicato su 12 Ottobre 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Salve, ho 14 anni e alcuni giorni fa mi sono accorta di aver fatto (una sola volta) le feci di colore nero. Il mio medico mi ha consigliato di fare delle analisi delle feci. Le ho fatte (contemporaneamente) in due laboratori diversi(dopo aver seguito la dieta adatta). Il risultato del primo era negativo, del secondo era: ‘lievissime tracce di sangue occulto’. Di chi mi devo fidare? Non c’è un modo più sicuro? Ma la coloscopia o la gastroscopia sono dolorose? Perchè ho molta paura (visto che appena vedo un ago svengo)
anna

Risposta

E’ possibile che la ricerca del sangue occulto nelle feci dia risultati discordanti se eseguita in tempi diversi, per cui probabilmente ci si può fidare di entrambi i risultati. La presenza di tracce di sangue nelle feci però non è di per sè segno di malattia, perchè può essere causata semplicemente da emorroidi o da interferenza con cibi o farmaci assunti. In genere si esegue la ricerca del sangue occulto in persone di età superiore a 50 anni per idetificare le persone da sottoporre a colonoscopie a scopo di prevenzione del tumore del colon. Se la ricerca viene fatta in persone più giovani (a 14 anni il rischio di tumore del colon è praticamente nullo) e per altri motivi, una eventuale indicazione ad esami endoscopici dovrà poi essere valutata caso per caso dal medico curante.
Gastroscopia e colonscopia possono essere fastidiose (e la colonscopia anche dolorosa) se eseguite senza sedazione, ma ormai in molti centri questi esami sono eseguiti dopo aver sommnistrato sedativi e antidolorifici che rendono gli esami molto ben tollerabili

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Adenocarc.colon
Esame Istologico »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon