Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Risultato Colonscopia

Pubblicato su 17 Novembre 2012 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Vi ringrazio immensamente per la risposta da voi ricevuta e, in così breve tempo, tuttavia, temo che la diagnosi non sarebbe completa, se non Vi chiedessi quanto segue: oltre all’endoscopia, mia madre (anni 69)ha effettuato anche una colonscopia; l’esito è stato il seguente: “Processo diverticolitico severo con flogosi attiva e zona substenotica a livello del sigma, pertanto: diverticolite complicata”; mentre l’endoscopia, il cui risultato istologico è di Vs. conoscenza, afferma:”esofago regolare,mucosa gastrica edematosa, con erosioni multiple ed alcune petecchie in sede antrale; flogosi diffusa nella zona iuxtapilorica.Duodeno regolare: antopatia attiva”. Questo è il quadro completo della situazione di salute in cui versa mia madre!La cura che le è stata prescritta è: a base di antibiotici, per debellare il batterio e,protettori dello stomaco;la mia domanda è: nel complesso, tutto questo, cosa significa e a cosa può portare? Lei dice di soffrire moltissimo!! Accusa un forte bruciore allo stomaco, e un gusto amaro in bocca insopportabili, e anche dei dolori allo stomaco. Non Vi nascondo di essere molto preoccupata per lei; mi chiedo: esiste la possibilità  di guarire del tutto da tale patologia? Vi ringrazio di cuore dell’eventuale risposta che riterrete opportuno darmi. Con stima: Laura – Lecce
Laura

Risposta

La decsrizione riferisce due entità distinte, ovvero esogaite d areflussoe diverticolite.
le cure che sua madre sta osservando sona corrette , quindi bisogna attendre che la loro efficacia si manifesti.
ottenre una cura definitiva è difficle,perchè non vi è regressione dei diverticoli una volte che si sono instaurati.
per l’esogite da reflusso, ridurre la secresione acida migliorare lo svuotamento gastrico sono considerati l’approccio terapeuitco milgiore,lasciando ad un interveto chirurgico i pazienti con la patologia ribelle a qualunque trattaemnto

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Rettocolite Ulcerosa
Errata Corridge »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon