Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Richiesta Ulteriore Parere

Pubblicato su 12 Aprile 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Egregio comitato,
dopo alcuni mesi, richiedo ulteriore pare relativamente alla mia sintomatologia.
A tal fine , rammento che nell’estate del 2003 sono ho subito intervento di litotrissia per calcolo prevescicale che mi aveva causato macroematuria e idronefrosi.
Qualche mese dopo, ho notato uno ” schizzetto” di muco sanguinolento nelle feci; il successivo esame per la ricerca del sangue occulto dava esito positivo, per cui mi sono sottoposto a pancolosconpia con questo risultato “piccolo polipo sessile (0,6 mm) della giunzione retto – sigma (esame istologico di adenoma tubulare di mucosa colica displasia lieve ed aspetti iperplastici) qualche micropolipo mucoso dell’ampolla rettale e modesta diverticolsi sigma in colon spastico; esame condotto sino al cieco”.
Qualche tempo dopo l’esame, ho cominciato ad avere, occasionalmente, (ed ho tutt’ora) il solito muco sanguinolento nelle feci: ormai è più di un anno; inoltre vado di corpo quattro e anche cinque volte al giorno con feci a volte normali, a volte sfatte; molta flatulenza.
Oltretutto, da quando sono stato operato per litotrissia, ho una estenuante pollachiuria.
Vi chiedo
a) è necessario rifare la colonscopia? Il mio medico dice che poco più di un anno dall’ultimo esame è troppo poco, considerato il risultato precedente; e mi ha consigliato di assumere mesalazina per qualche mese
b) è possibile che abbia un inizio di colite ulcerosa, come temo?
c) ci può essere una relazione tra la pollachiuria ed i sintomi intestinali descritti?
Preciso che ho iniziato una dieta da poco tempo e che che ho sempre mangiato e bevuto ….in eccesso; che ho fatto numerosi esami ematochimici, compresi Cea , Ca 19-9 e psa . Tutti nella norma, più una TAC total body e gastroscopia .
ho 51 anni e nessuna familiarità  con il CCR .
Grazie di cuore.
francesco

Risposta

èuna situazione complessa che richiede la valutazione del suo medico curante

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Feci Scure
Sangue Feci, Anemia E Aspetto Feci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon