Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Referto

Pubblicato su 26 Febbraio 2015 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Raramente mia madre ha accusato piccole perdite di sangue in seguito ad evaquazione, visibili nella carta igienica. Lei le attribuiva alle emorroidi poichè si verificavano di rado e non le davano alcun fastidio. Io le ho consigliato di fare comunque un controllo. Dalla colonscopia si è potuto constatare la presenza di un grosso polipo il quale è stato asportato durante la visita. Il polipo è stato esaminato e dopo circa dieci giorni è arrivato il seguente referto:
Materiale inviato: RETTO,NAS Neoformazione
Descrizione Macroscopica: NEOFORMAZIONE POLIPOIDE DEL DIAMETRO DI cm 3.5 ASSOCIATO A FRAMMENTI.
Diagnosi: ADENOMA TUBULO-VILLOSO CON FOCOLAI DI DISPLASIA DI ALTO GRADO/CARCINOMA IN SITU IN SEDE APICALE. LA BASE D’IMPIANTO, LADDOVE VALUTABILE, RISULTA INDENNE.
Vorrei sapere più chiaramente cosa le hanno diagnosticato e secondo Voi quale terapia adottare.
Grazie per la vostra disponibilità . Saluti.
andrea

Risposta

Si tratta di un polipo adenomatoso (vale a dire un polipo inizialmente benigno) con già qualche segno di degenerazione verso la malignità. il fatto che la base di impianto risulti indenne e che si parli di carcinoma "in situ" (cioè non infiltrante gli strati profondi della parete del colon) sono segni molto favorevoli, per cui è possibile che la asportazione sia stata radicale e non sia necessario un intervento chirurgico. in ogni caso la risposta definiva può essere data solo dal collega che ha eseguito l’esame e dall’istologo che ha esaminato il polipo

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Intevento Polipectomia
Sangue Nelle Feci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon