Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Problemi Intestinali

Pubblicato su 21 Luglio 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Buongiorno, ho 30 anni e da 1 anno ho dei problemi gastrointestinali scaturiti sembrerebbe da una prolungata terapia antibiotica. All’inizio per 5/6 mesi ho avuto reflusso intenso, tanta aria nella pancia e diarrea, bruciore a sx e dx della bocca dello stomaco (sotto le costole sopratutto quando andavo a diarrea e la sera dopo cena e sopratutto al lato dx).

Dopo 10 mesi di fermenti lattici la situazione sembra essere migliorata anche se non completamente risolta : la diarrea è scomparsa ed anche l’aria tranne rari casi, vado in bagno ogni mattina però non sono più tornato come prima! Le feci sono sempre brune viscide non + marroni, sono sfilacciate o sfatte escono in un’unica scarica e l’acqua nella tazza si tinge di verde. A seconda dei giorni ho ancora in maniera lieve questo brucioretto sotto costola dx e dietro la schiena e da 4 mesi si è aggiunta anche una glossite a carta geografica che completa il tutto..

Complessivamente da quando ho avuto il problema ho controllato : ves, got, gpt, emocromo, sieremia, ferriritna, transferrina, anti-transglutaminasi, reticolociti, test di combs, birilubina totale e frazionata, vitamina b12, acido folico, ft3, ft4, tsh, coprocultura, ricerca miceti e sangue feci, endoscopia gastroduodenale che ha evidenziato una esofagite di I grado, ecografia dell’addome superiore e della colicisti, esplorazione rettale fatta dal grastroenterologo, avendo la prostatite ogni 6 mesi mi sottoponevo ad ecografia transrettale (l’ultima l’ho fatta proprio a febbraio 2005 in cui è cominciato il problema). Tutti gli esami sono sempre risultati nella norma tranne 2 mesi fa la sideremia a 37 su un minimo di 59 ed che oggi risulta rientrata a 149 e la vitamina B12 che risulta essere 197 su un minimo di 198.

Ho letto che una carenza di vitamina B12 può essere causata da lesioni all’intestino tenue o dal morbo di Chron o dalla sindrome dell’ansa cieca che non so cosa sia. Voi che ne dite? Sono molto spaventato, potrebbe essere un tumore? Cosa mi consigliate di fare? Grazie
Fabio

Risposta

Non possiamo dare pareri personali

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Dolorini Addominali
Informazione »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon