Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Problemi Addominali

Pubblicato su 3 Aprile 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Egregi dottori,
sono un ragazzo di 26 anni. Da circa 3 mesi (dopo aver iniziato a praticare dell’attività  fisica) avverto (non sempre, ma abbastanza frequentemente) una sensazione di gonfiore addominale localizzato alla parte destra, che a volte interessa anche il fianco. talvolta avverto anche delle leggere fitte appena sotto il costato, sempre dalla parte destra. inoltre sono cambiate anche l’aspetto delle feci e la frequenza delle evacuazioni, che ora è estremamente variabile. le feci si presentano spesso molto molli, ma a volte la consistenza è addirittura molto solida. inoltre sono sempre presenti delle piccole particelle (2-3 mm di diametro), di colore nero-verdastro, di consistenza più solida rispetto al resto delle feci (ma magari ci sono sempre state, non avevo mai controllato…). il mio medico (al quale però non ho detto del problema delle feci, visto che non me n’ero ancora accorto) mi ha prescritto una cura a base di lexil e fermenti lattici (che però non ha prodotto particolari benefici) e successivamente mi ha consigliato di fare un’ecografia addominale (il medico sospetta un rene abbassato o un problema muscolare). visto però il mutato aspetto delle evacuazioni, temo possa essere un problema all’intenstino. le mie domande sono: è possibile che le particelle nerastre siano grumi di sangue? l’ecografia è un esame sufficiente per escludere la presenza di tumori all’intestino o dovrei procedere con altri esami? quale potrebbe essere secondo voi la causa di questo problema? preciso che ho un’alimentazione normale e soffro di un leggero problema di reflusso esofageo, per il quale però ora non assumo nessun medicinale visto che il problema si sta risolvendo. vi ringrazio fin d’ora per la risposta.

g
g

Risposta

Il suo Medico l’ha consigliata per il meglio. Comunque, per fugare i suoi dubbi (che possono psicologicamente peggiorare i suoi sintomi) potrebbe effettuare la ricerca del sangue occulto per mezzo del test di laboratorio sulle feci.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Adk Colon Dx Quali Aspettative
Adenoma Tubulo-villoso Cat. 4 Revised Vienna Class »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon