Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Polipo Villoso

Pubblicato su 23 Dicembre 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Buonasera, prima di tutto desidero ringraziarVi per il tempo che mi dedicherete. A mia madre e’stato asportato in colonscopia un polipo benigno, mentre e’ stato impossibile, almeno al primo tentativo, asportare un polipo di aspetto villoso di circa mm350. Volevo sapere se questi tipi di polipi sono difficili da asportare e se sara’necessario l’intervento chirurgico, desidero sapere anche in cosa differenzia il polipo villoso dall’altro precedentemente asportato (si trattava di un polipo sessile), inoltre in futuro ogni quanto sara’ necessario effettuare successivi controlli? Grazie e saluti.
Elisabetta

Risposta

Gentile signora,
350 mm sono 35 centimetri, che mi sembrano francamente troppi per un polipo! se, come credo, il polipo è di 35 mm, cioè 3,5 centimetri, le devo dire che effettivamente si tratta di un polipo di grosse dimensioni,certo non facile ma teoricamente passibile di asportazione endoscopica. non esiste una dimensione fissa che determina l’asportabilità o la non asportabilità del polipo, in quanto questa decisione deve essere presa considernado un insieme di fattori, quali la sede del colon, l’ampiezza della base di impianto, l’esame istologico, le condizioni generali, l’età della paziente e, non da ultimo, la preferenza del paziente per l’uno o l’altro approccio. infatti, sia la metodica endoscopica che la resezione chirugica presentano evidentemente vantaggi e svantaggi, e personalmente prendo la decisione finale d’accordo con il paziente, dopo aver considerato con lui, oltre all’aspetto tecnico che compete al medico, i pro e contro delle due soluzioni. pertanto, ritengo che la cosa migliore, nell’interesse di sua madre, sia rivolgere queste domande ai medici che la hanno in cura.
analogamente, la frequenza dei futuri controllo potrà essere definita solo dopo aver asportato ed analizzato il polipo in questione.
cordiali saluti.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Domanda
Polipo Ed Eta »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon