Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Polipo Sessile

Pubblicato su 21 Febbraio 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

In seguito a cambiamento dell’alvo, a dolori addominali, a test positivi del sangue occulto nelle feci (n. 3 su 6 campioni), a dolori e bruciori all’ano (il cui “foro”� mi sembra rimpicciolito a causa della presenza di emorroidi?) ho fatto, oltre all’eco addome completo (nella norma) anche la colonscopia che ha evidenziato a livello di tutto il colon ed in particolare del sigma e del discendente numerosi osti diverticolari ad ampio colletto non complicati. (Il fatto di avere i diverticoli era a me noto tant’è che assumevo e assumo tutti i giorni a colazione nel latte i bastonicini di crusca, bevo c. 2 litri di acqua e cammino molto oltre a fare dei cicli mensili di normix, e così riuscivo a liberare l’intestino regolarmente 2 volte al giorno). Inoltre, quel che più mi preoccupa, è stato segnalato ” un polipo sessile (5 mm) tra 2 pliche a livello del discendente (40 cm dal margine anale) “. Vi prego di farmi sapere se sono a rischio, e qual’è la procedura più idonea da seguire. Bisogna eliminare il polipo, ci sono controindicazioni o effetti collaterali considerando che sono 66 enne e 4 mesi fa mi è stata sostituita la insufficiente valvola aortica con una biologica e da allora son cominciati i miei problemi alla “pancia”. (Forse a causa del drenaggio addominale? Ho avuto 2 episodi emorragici).
In attesa della gradita Vostra Vi ringrazio e porgo i miei cordiali saluti

pieno di algie

Risposta

I polipi devono essere asportati anche se piccoli. se lei per la sua patologia cardiaca fa anticoagulanti la procedura deve essere eseguita in ambiente specializzato

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Dolico Sigma
Chiarimenti Intestino Neurologico »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon