Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Polipo Peduncolato

Pubblicato su 28 Dicembre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gent.mo Comitato, in data 23 febbraio, dopo un periodo di forte indecisione, mi sono sottoposta ad una pancolonscopia, anche perchè da anni avevo disturbi continui, probabilmente dettati da un colon irritabile che mi trascino da anni. L’esito della colon è il seguente: si risale fino al cieco e si esplora anche l’ultimo tratto di ileo che presenta calibro e mucosa normali. Si eseguono biopsie. Il colon ascendente, trasverso, discendente e sigma presentano calibro e mucosa normali. Alla giunzione sigma-retto si reperta polipo peduncolato di 1,5 cm circa che si asporta dopo aver iniettato 4cc di adrenalina diluita 1/10000 nel peduncolo. Il retto non presenta lesioni. Conclusioni: polipo peduncolato del sigma (esame ist. in corso). So che devo aspettare il referto dell’istologico ma volevo chiederVi a cosa vado incontro, se il polipo in questione possa essere pericoloso e come mai, nonostante la vita sana che svolgo, soprattutto come alimentazione, il non fumare nè bere e svolgere regolare attività  fisica, questo polipo possa essersi formato. Mi hanno consigliato un controllo non prima dei tre anni e non dopo i 5 ma io sono molto spaventata. Il polipo, mi è stato detto dall’endoscopista che ha svolto l’esame, non è iperplastico ma a prima vista è adenomatoso. E’ più pericoloso? Volevo anche chiederVi che percentuale di tumori possa colpire invece l’intestino tenue che non è visibile con la colonscopia, se non l’ultimo tratto, e che tipo di sintomi dia e che tipo di esame si possa fare per studiarlo. Mi hanno parlato dell’enteroscopia. Grazie per le Vostre delucidazioni.
Daniela

Risposta

Il polipo che le è stato tolto solitamente non da sintomatologia; tuttavia se lasciato in sede, nel corso degli anni, avrebbe potuto trasformarsi in qualcosa di poco gradevole. dovrà attendere l’esame istologico, ma verosimilmente il suo futuro sarà costellato di una colonscopia ogni 3 anni. se il polipo risultasse adenomatoso, consigli tale esame anche ai suoi familiari

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Follw-up Ca Retto
Recidiva Emorroidi? »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon