Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Polipo Adenomatoso

Pubblicato su 26 Dicembre 2012 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

A seguito esofagogastroduodenoscopia mi è stato asportato un polipetto di 3 mm.

Il referto dell’istologico è il seguente:
frammento poliposo con struttura tubulare. Si tratta di ghiandole fittamente addensate e disordinate. L’epitelio è formato da cellule cilindriche con citoplasma granuloso per deplezione mucipara. I nuclei sono aumentati di volume, discretamente pleiomorfi e affollati disordinatamente in posizioni basali o intermedie dei citoplasmi. numerose cariocinesi.
GIUDIZIO DIAGNOSTICO: POLIPETTO ADENOMATOSO TUBULARE CON DISPLASIA DI GRADO MODERATO.
Mi è stato fatto un altro prelievo inoltre il cui giudizio diagnostico è il seguente: MUCOSA ESOFAGO-CARDIALE CON IPERPLASIA ACANTOSICA DELL0’EPITELIO SQUAMOSO E IPERPLASIA RIGENERATIVA DELLE GHIANDOLE CARDIALI IN CONTESTO DI FLOGOSI A SPICCATA IMPRONTA EDEMATOSO-VASOCONGESTIZIA.

Secondo lo specialista al quale mi sono rivolta non c’è nulla di importante (non mi sono state date per altro spiegazioni di tutti questi paroloni che ora sto andando io a ricercare in internet), ma ora mi vengono dubbi se sia il caso di fare ulteriori accertamenti. Lo specialista non ne ha fatto alcun cenno ma ora, leggendo altre domande e risposte mi chiedo se non sia meglio approfondire.
Grazie in anticipo
laura

Risposta

Non è ncessario a mio avviso un approfondimento diagnostico ma semplicemente controlli endoscopic nel tempo.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Rettosigmoidoscopia
Adenoma Tubolo Villoso »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon