Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Polipi E Cercine Fibroso In Paziente Operato Di Cc

Pubblicato su 25 Ottobre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gentile redazione a mio padre un’anno fa è stato asportato un adenocarcinoma del colon discendente senza interessamenti linfonodali e senza metastasi. Durante tutto questo anno abbiamo fatto molti accertamenti ( Tac, RX, scintigrafie ossee, pet, colonoscopia..).
Ieri gli è stata fatta, come da follow up, una colonoscopia che ha evidenziato 3 polipi(da asportare) e un cercine fibroso all’altezza della stomia subita un’anno fa. In questo posto è stato prelevato materiale per esame bioptico e subito dopo è cominciato un leggero sanguinamento terminato dopo l’applicazione di una clip. Le volevo chiedere:
– è normale il formarsi di polipi?c’è da preoccuparsi?
– è normale che avvenga sanguinamento nella zona della stomia?
La poliposi è lagata al CC? Si può catalogare come uno stadio precedente del CC?
Ringrazio tutto il comitato.
Giancarlo

Risposta

Avendo subito suo padre già una resezione chirurgica per un carcinoma, il follow up endoscopico che lui sta facendo ha come fine proprio quello di valutare anche l’isorgenza di altri polipi (trattandosi di un soggetto predisposto).pertanto è frequente il ritrovamento di ulteriori polipi, così come è facile che si possa formare un cercine fibroso in sede dell’anastomosi (rientra nei processi di cicatrizzazione) e che le biopsie a tale livello posano provocare un sanguinamento cospicuo proprio perchè si tratta di un area cicatriziale riccamente vascolarizzata.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Adenocarcinoma
Risposta Al Comitato Scientifico »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon