Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Polipi Del Colon

Pubblicato su 4 Febbraio 2015 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Ho eseguito colonscopia.
Esame macroscopico:
1)pervengono su carta millimetrata 4 frustoli di mucosa;
2)nello stesso contenitore pervengono due distinti frammenti di tessuto brunastro e foggia vagamente pilopide di cm 0,9 e cm 0,5;
3)pervengono su carta millimetrata 2 frustoli di mucosa;
4)pervengoni su carta millimetreata 2 frustoli di mucosa.

Esame microscopico:
1) quattro frustoli di mucosa clica, due dei quali sede di trasformazione adenomatosa della componente ghiandolare a pattern tubolare con dispasia epiteliale di basso grado (lieve e moderata: indenni i rimanenti due frustoli);
2) i due frammenti polipoidi macroscopicamente descritti corrispondono ad adenoma tubolare con displasia epiteliale di basso grado (lieve);
3) due frustoli di mucosa colica caratterizzati da ghiandole a normale architettura e distribuzione con buona evidenza di trasformazione adenomatosa;
4) due frustoli di mucosa colica con minime modificazioni iperplastiche della componente ghiandolare superficiale. Non evidenza di trasformazione adenomatosa.

Conclusioni e diagnosi istopatologica.
1) Frammenti di adenoma tubolare con dispasia epiteliale di grado lieve- moderato.
2) Adenoma tubolare con displasia epiteliale di grado lieve.
3) Polipo iperplastico.
4) Polipo iperplastico.

Desidero sapere qualcosa in termini più elementari. Grazie e cordiali saluti. Nino
nino

Risposta

Si tratta di polipi del tutto benigni. I polipi adenomatosi sono quelli che possono (in teoria, se non rimossi) trasformarsi in tumore, mentre tale possibilità è quasi del tutto assente per i polipi iperplastici.
Avendo rimosso tutti i polipi, lei può stare tranquillo e per una sorveglianza adeguata dovrebbe ripetere una colonscopia tra 3 anni.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Ereditarietà
Colonscopia Non Portata A Termine »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon