Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Paure E Perplessità 

Pubblicato su 29 Maggio 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Dottore devo porle alcune domande in merito ad un problema che porto dietro da alcuni mesi e che in quest’ ultimi giorni va sempre più accentuandosi.
Dolori al fianco sinistro appena sopra l’inguine. Bruciori all’ano. Indolenzimento all’osso sacro. Feci poltigliose ma formate sempre più viscide con pus (che trovo anche pulendomi). Esse,non sempre,hanno una colorazione scura e sono maleodoranti. Da premettere che eseguii una colonscopia nel primo tratto quattro anni or sono e che la situazione è rimasta stabile anche dopo assunzione, dietro prescrizione del mio medico, di un disinfettante intestinale a base di rifaximina. Ora, vista la situazione, farò una coprocoltura delle feci e forse più tardi una nuova colonscopia se ce ne sarà  bisogno. E spero di no! Alla luce di quanto descritto ho paura della malattia che per ben due volte ha colpito mio padre (cancro al colon-retto). Tali sintomi e questo quadro esposto non lasciano pensare a ciò? Trova alcune motivazioni per scartare questa ipotesi?
Le sono immensamente grato se Lei gentilmente potrà  darmi risposta a queste mie perplessità  e paure, magari soffermandosi su tutto ciò che le ho sopra descritto spiegandone cause, esami e cure eventuali da eseguire. Con saluti Paolo 40 anni
paolo

Risposta

I sintomi lamentati non sono indicativi di neoplasia, la famigliarità di neoplasia è elemento di rischio. A quanti anni Suo padre ha presentato la neoplasia? il rischio aumenta con la giovane età del familiare affetto

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Muco Patologico
Proctite Ulcerosa Acuta »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon