Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Parere.

Pubblicato su 7 Maggio 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gentile Comitato. Soffro da molti anni di bruciori di stomaco. Ho eseguito gastroscopie, l’ultima ad aprile di quest’anno con la seguente conclusione: esofagite erosiva cardiale da reflusso, grado A. Sto attualmente facendo una cura con Pariet (prima assumevo Pantecta). Da qualche giorno a questa parte accuso un senso di difficoltà  a digerire, localizzato principalmente alla sede dello stomaco; inoltre un nodo continuo in bocca, con necessità  di deglutire. La digestione mi pare che sia molto lenta, mi alzo alla mattina con pesantezza e con espulsione di aria dalla bocca (spesso e volentieri, anche durante il giorno). Ho poco appetito: tuttavia se inizio a mangiare la sensazione di malessere si attenua. Nonostante ciò, la defecazione è normale (tutte le mattine), non noto particolari alterazioni delle feci o presenza di corpi strani (come sangue). Cosa mi consigliate? Avrei voglia di fare la colonscopia, anche se il medico di famiglia per il momento non conviene su questa mia decisione (ho 38 anni) ed io comuunque non ne sono totalmente convinto in quanto soffro anche di emorroidi interne. Come spesso accade, penso di avere qualche tumore, e l’esito della colonscopia mi preoccupa non poco … Grazie (Mau)
Mau

Risposta

I suoi disturbi sono tutti a carico del tratto digestivo superiore. non vedo motivi per eseguire una coloscopia.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Colite Nervosa
Sangue Vivo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon