Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Nuove Tecniche Ch Per Cisti Sacro Coccigea Pilonid

Pubblicato su 25 Marzo 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Buon Giorno sono un ragazzo di 24 anni, che ha gia’ subito 2 interventi di cistofistolectomia (1998 e 2003).
Circa 45 gg. fa ho cominciato ad avere ancora proctorragia che è stata medicata a piatto, aspettando un terzo intervento che non è ancora stato effettuato.

Questo terzo intervento penso sia abbastanza grosso e quindi, volevo chiederLe se siete al corrente di eventuali nuove tecniche chirurgiche, per il mio problema,(anche CH.Plastica), per evitare il classico intervento con incisione a losanga.

Inoltre volevo chiedere se c’e’ qualche beneficio nell’effettuare medicazioni vulnologiche, rispetto alle classiche Zaffature con Garza iodoformica.

Mi interessa molto avere ulteriori notizie sulla plastica a Z: un semplice drenaggio posto per otto gioni sostituisce i mesi di medicazioni (a zaffo)?
Come si fa ad essere sicuri che chiudendo la cute superficiale con i lembi nel sottostante non si formi Pus o secrezioni che potrebbero far saltare i punti col tempo?
Aspettando una risposta, porgo distinti saluti.

Iorno Matteo.
Iorno Matteo

Risposta

Se Lei è affetto da cisti pilonidale recidiva non capisco perchè debba avere anche proctorragia (che vuol dire emettere sangue rosso vivo dall’ano durante o al di fuori della defecazione. In genere le cisti pilonidali recidivano raramente. Il suo è un caso complesso che richiede una valutazione chirurgica esaminando la situazione attuale. Parli con il chirurgo anche della proctorragia per valutarne la causa che non è sicuramente attribuibile all’altra condizione patologica.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Adenocarcinoma Moderatamente Differenziato G2, Inf
Calcoproctina »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon