Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Medicinali Adatti

Pubblicato su 19 Dicembre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Salve;
sono Massimo 42 anni ormai da parecchio tempo la mia diagnosi detta un po’ genericamente è colite spastica.
Ma ultimamente dopo dei dolori importanti, forti, talvolta acuti al quadrante inferiore dell’addome ho fatto una visita gastroenterologica con seguente colonscopia.
Questa risultava negativa a polipi, diverticoli e altre patologie, ma il risultato dell’esame istologico diagnostica per sigma, colon discendente, colon traverso, valvola ileocecale: lembi di mucosa del grosso intestino con lieve riduzione della muciparità  ghiandolare e con congestione, edema e flogosi cronica del colon.
Cortesemente visto che non ho capito bene di cosa si tratta se poteste spiegarlo ed eventualmente dirmi se i farmaci prescritti (Asacol 800 1c x 3 al di per 3 mesi e Humatin antibiotico 2c x 2 5 giorni al mese) sono appropriati o se c’è qualche altra alternativa visto che fino ad ora dopo 1 mese non ho visto buoni risultati.
Grazie fin d’ora
Saluti
massimo

Risposta

Il suo esame istologico documenta una colite aspecifica, cioè una infiammazione del colon senza chiare caratteristiche per poter parlare di m. di crohn o rettocolite ulcerosa. la terapia prescritta è comunque appropriata. se non trova un miglioramento si sottoponga nuovamente a visita gastroenterologica.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Informazione
Dolore Al Fianco Dx Continuo O Quasi Da Circa Sett »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon