Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Lettera

Pubblicato su 20 Dicembre 2012 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Vorrei cortesemente spiegazioni riguardante mio padre. Nel 2000 gli frono diagnosticati dei polipi rettali e di conseguenza fu operato per via endoscopica. Dall’esame istologico ci comunicarono che si trattava di: adenoma tubo villoso E.I.pt1nxmxb1 astler e coller. Riassumendo nel 2001 fu operato per via chirurgica subendo una resezione rettocolica con anastomosi termino laterale portando per 7 mesi la bustina al basso addome. Nel 2002 fu ricanalizzato, ma dopo poco da una tac si ripresentò il problema risp. tac: Notevole recidiva neoplastica in corrispondenza dell’anastomosi rettale che mostra caratteri infiltranti associata a diffusa carcinosi peritoneale pelvica sia parietale che viscerale ecc… Dopo 1 anno di cicli di chemioterapia non si è risolto nulla. In fine lo scorso dicembre il chirurgo mi consigliò un’operazione di raschiamento totale cioè intestino vescica e reni per evitare a breve la sua morte detto da lui 1 mese. Vi Sembrerà  assurdo ma oggi mio padre sta abbastanza bene dopo tutti i problemi che ha. Ho vissuto una situazione analoga con mia madre mi è stato detto che il suo tumore era differente da quello di papà . Vi chiedo un consiglio, io ho 29 anni quando dovrò iniziare a sottopormi a controlli? E per mio padre meglio farlo operare oggi visto le sue buone condizioni oppure lasciare tutto com’è.In attesa porgo distinti saluti e mi scuso per gli eventuali errori.
attanasio giovanni

Risposta

Sono quesiti specifici ai quali non è possibile rispondere; ne deve parlare con l’oncologo di fiducia

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Parere Su Diagnosi Bambina 3 Anni
Informazione »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon