Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Intervento Calcinoma Intestinale

Pubblicato su 30 Dicembre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

In seguito ad un intervento come in oggetto, questi sono i risultati avuti dopo l’esame istologico del calcinoma che è stato asportato:
– sigma retto
Diagnosi Macroscopica
tratto di grosso intestino della lunghezza di cm 3,5 ed una zona di ispessimento della parete.
Si isolano 7 linfonodi paracolici ed 1 vascolare.
DIAGNOSI CODIFICATA
T59300
M81403
DIAGNOSI IN CHIARO
ADENOCARCINOMA intestinale a medio grado di differenziazione, con espressioni colloidi, infiltrate le tuniche muscolari a tutto spessore e focalmente affiorate al tessuto adiposo periviscerale.
(stadio C2 di DUKES, JASS4.
Nessuna infiltrazione nei frammenti relativi ai limiti di resezione chirurgica
Ripetizione metastatica in 4 linfonodi paracolici.
La zona di consistenza aumentata corrisponde ad un focolaio di endometriasi
CLASSIFICAZIONE PATOLOGICA
G2 PT3 PN2 PMX

Sapreste dirmi cosa in effetti può comportare quello che è risultato dall’esame qui riportato? La chemioterapia è necessaria e se affermativo di che livello e con che frequenza?
Grazie
Saluti
lukas

Risposta

Gentile signore,
la chemioterapia è senza dubbio indicata nel suo caso. sono disponibili, in casi come il suo, alcuni schemi che variano per combinazione di farmaci, durata e frequenza di infusione degli stessi. la decisione finale deve essere senz’altro presa dagli oncologi che la hanno in cura, alla luce del quadro clinico complessivo (età, eventuali patologie associate, etc.). anche la prognosi di ogni caso specifico deve inevitabilmente essere formulata tenendo in conto il quadro clinico generale, per cui non posso che rimandarla al giudizio degli oncologi che la hanno in cura.
cordiali saluti.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Sangue, Nausea, Gonfiore Addome.
Clisma Opaco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon