Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Informazioni

Pubblicato su 4 Settembre 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Sono una ragazza di 23 anni, da più di un anno ho disturbi nella parte destra addominale. Sono stata operata 4 anni fa in laparoscopia di appendicite. Da aprile scorso ho questo dolore costante con fasi piu acute, sonnolenza, pesantezza dopo aver mangiato e rigurgiti di cibo, giramenti di testa. Svolgo molta attività  fisica e forse per questo ho iniziato a sentire piu debolezza, meno resistenza. Il dolore ora c’è sempre con momenti piu lievi e piu’ acuti, quando è piu forte si estende anche al fianco destro, zona lombare e parte superiore della gamba destra. Non è stato riscontrato sangue occulto nelle feci, ho appena avuto i risultati del clisma opaco, non potendo contattare il mio medico vorrei capire la diagnosi: minimo appianamento del disegno austrato in corrispondenza del discendente ed in rapporto a colonpatia cronica. Dolicosigma con dolico-colia delle flessure. Marcata trasversoptosi evidente in ortostasi. Grazie.
Paola

Risposta

Il referto che riporta descrive un colon sostanzialmente normale: in sostanza si dice semplicemente che il suo colon è più lungo della media e tende a localizzarsi nelle zone più basse dell’addome (questo significano rispettivamente le parole dolicosigma-dolicocolia e trasversoptosi), ma tutto questo fa parte della normale variabilità individuale. anche le altre descrizioni (appianamento del disegno austrato, colonpatia etc) si riferiscono a quadri del tutto non specifici e non indicativi di nessuna patologia.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Chiarimenti
Dolore Addominale »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon