Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Informazioni

Pubblicato su 24 Luglio 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gentili Dottori, in riferimento alla Vostra risposta del 24/08/2005 “domanda: Papilla di Vater”�, Vi fornisco altri elementi che spero possano essere sufficienti per una valutazione prognostica.
Vi riassumo la storia di mia madre: mia madre è stata sottoposta due mesi fa ad intervento chirurgico di cefaloduodenopancreasectomia, digiunostomia nutrizionale. Le era stato diagnosticato un adenocarcinoma della papilla di Vater condizionante ittero.
La diagnosi istopatologica è stata la seguente: “adenocarcinoma scarsamente differenziato della papilla di Vater, con aspetti mucinosi, con estesa invasione vascolare e neurale peritumorale, infiltrante lo sfintere di Oddi e focalmente la tonaca sottomucosa. Margini, parenchima pancreatico e tessuti molli peripancreatici esenti da infiltrazione neoplastica, con flogosi cronica attiva ed erosiva della parete e periviscerite fibrino-leucocitaria del margine prossimale. Metastasi linfonodale di carcinoma a un linfonodo peripancreatico posteriore. Istiocitosi dei seni nei rimanenti 17 linfonodi esaminati. Colecisti: colesterosi”…
L’operazione è andata bene ma i medici ci hanno consigliato un consulto oncologico per un eventuale trattamento chemioterapeutico dato che dall’esame istologico è risultato:
“….Stadiazione pT2,pN1,G3 “.
La mia domanda è la seguente: visto la complessità  dell’ operazione, secondo la Vostra esperienza, che possibilità  ha mia madre di sopravvivere a lungo termine? E’ possibile che guarisca totalamente? Ringrazio anticipatamente

meri

Risposta

Gentile signora,
concordo con il consulto oncologico. il tumore della papilla di vater, per la possibilità di una diagnosi più precoce, in genere ha una miglior prognosi rispetto alle neoplasie del pancreas
cordiali saluti
il comitato scientifico

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Informazione Gonfiore Parte Destra
Polipo Di Appelmann »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon