Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Informazione Lesione

Pubblicato su 8 Marzo 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gentilmente, vorrei sapere se una lesione sottomucosa o congenita a livello del bulbo duodenale, parete superiore, può essere un pezzettino di pancreas che, durante lo sviluppo, è rimasto attaccato alla parete gastroduodenale? Dato che può essere scambiato per un polipo sessile, si può eseguire polipectomia senza successo? Per una lesione di questo tipo, è utile l’ecoendoscopia per la giusta diagnosi o basta la sola biopsia, che già eseguita ha dato esito negativo? Questo tipo di lesione deve essere asportata? Vorrei un vostro parere in quanto devo ripetere a breve la gastroscopia. Grazie
mary

Risposta

Gentile sig.ra, ho qualche difficoltà a comprendere la sua domanda, ovvero le sue domande. In genere una lesione sessile può essere asportato endoscopicamente ma con difficoltà per il rischio aumentato di perforazione della parete. La biopsia è l’accertamento più efficace per determinare la natura della lesione, l’ecografia ne descrive le caratteristiche soprattutto intra parietali.
Se una lesione è sessile aumentano le probabilità che ìaspotazione endoscopia possa essere inadeguata a maggior ragione per lesioni di maggiori dimensioni.
Quanto poi la posssibilità che possa essere area di tessuto pancreatico ectopico è piuttosto raro.

cordial saluti
dr. Lucio Bertario

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Tumore Al Retto
Aereofagia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon