Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Informazione

Pubblicato su 29 Dicembre 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gentile Dottore, ho 24 anni, e circa 4 anni fa ho seguito una dieta alimentare.
Il periodo di dieta è durato all’incirca un anno, sempre sotto controllo medico, e dopo aver perso 25 kg ho iniziato ad avvertire problemi causati da una forte infezione intestinale.
Da quel momento in poi la mia condizione intestinale non è più tornata normale in quanto ho iniziato a soffrire di colite e ad avere problemi nell’andare in bagno. A oggi i problemi persistono, avverto dolori alla pancia localizzati nella zona destra, all’altezza dell’ ombelico. I problemi aumentano con l’arrivo del caldo, perchè in tutto l’arco estivo le mie feci sono spesso poco compatte e per lo più liquide, causando irregolarità  negli stimoli. Ultimamente mi sono accorto della presenza di muco, di colore chiaro, nelle feci. Che esami fare per determinare la mia situazione fisica con certezza ed eventualmente debellare l’insorgenza di patologie ancor più serie?
Avere mio padre affetto da Malattia di Crohn già  da molti anni potrebbe significare qualcosa? Se si in che modo?
La ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti Francesco.
Francesco

Risposta

Egr. Sig. Francesco,
Sia l’età che il quadro clinico sono suggestivi di intestino irritabile. Può essere opportuno rivolgersi al proprio medio curante per la prescizione di alcuni semplici esami. Ci può essere una familiarità per il M. di Crohn ma il Suo medico può escludere questa eventualità
Cordiali saluti

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Ca 19.9
Esenzione Del Sigma Di Adenocarcinoma »

2 thoughts on “Informazione”

  1. tiz! dice:
    27 Febbraio 2015 a 22:03

    Salve dottore. Io ho sempre sofferto di colite curata sempre con debridat. Nel dicembre del 2014 ho avvertito forte dolore al fianco sinistro con pochissima perdita di sangue nelle feci e febbre arrivata a 38.8, dolore alla schiena, gonfiore addominale. Dopo 10 giorni di Valpinax i miei dolori si sono calmati. Premetto che sono anche un po stitica ma quando sto male , quando avverto dolore al fianco sinistro con fitte e febbre di presenta anche la diarrea. Sotto consiglio di un medico effettuo gli esami della celiachia con esito negativo.dopo circa un mese ( gennaio 2015) stesso problema…dolore al fianco sinistro con vomito e dopo poche ore febbre che si aggirava sempre intorno ai 37.6-37.8, gonfiore addominale e diarrea. Adesso ho prenotato una colonscopia, ma secondo lei di cosa si tratta? per favore mi aiuti a capire….grazie anticipatamente.

    [Rispondi]

    Rispondi
  2. tiz! dice:
    27 Febbraio 2015 a 22:03

    Ho 21 anni

    [Rispondi]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon