Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Gastrite E Hp Positivo

Pubblicato su 23 Ottobre 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gentile Dottore,
ho terminato circa due settimane fa la terapia antibiotica per eradicare helicobacter, ma ciò malgrado i fastidi persistono. Ho nausea e mancanza di appetito, dolore allo stomaco, ma soprattutto all’esofago, in alto, crampi, languore e bruciori soprattutto la mattina a digiuno, senso di pienezza e pesantezza dopo un pasto anche leggero, senso di tensione, salivazione abbondante a volte, acido in bocca, bocca amara e “impastata”, un po’ di reflusso specialmente quando mi piego in avanti o mi sdraio su un fianco, qualche doloretto sparso alla pancia.
Il mio gastroenterologo dice che è inutile ripetere la gastroscopia perchè l’ho fatta l’anno scorso e l’esito era: NON LESIONI IN ESOFAGO. MUCOSA GASTRICA MODICAMENTE IPEREMICA ED EDEMATOSA A CARICO DEL CANALE PILORICO.NON LESIONI DI BULBO E SECONDA PORZIONE DUODENALE.MUCOSA GASTRICA CON EDEMA DELLA LAMINA PROPRIA;NEGATIVA LA RICERCA DI H.P.Che significa??
Mi ha detto di continuare col Lucen 40, una pasticca al mattino a digiuno per un mese, poi per 15 giorni un giorno sì e uno no.Sto prendendo inoltre Sereupin 20 mg e Valtrax Valeas, 1/2 dopo pranzo e 1/2 prima di coricarmi. Vorrei un suo parere poichè i sintomi ancora non si attenuano.Cosa ne pensa? Ho anche sentito parlare di una pillola-telecamera, cosa ne pensa?
Aspetto un suo parere, sono preoccupata e sfiduciata.

Saluti.

Martina Bianchini.

San Severino Marche(MC)

Martina

Risposta

Gentile signora,
la pillola di cui parla e’ un dispositivo utile per lo studio dei tratti di intestino non visualizzabili con l’endoscopia, specie in caso di sanguinamento occulto.
per casi come il suo, la gastroscopia da lei eseguita un anno fa rappresenta la metodica di indagine ottimale.
per quanto riguarda i sintomi da lei lamentati, non posso fare altro che consigliarle di seguire i suggerimenti del suo medico curante e dello specialista gastroenterologo che la hanno in cura.
cordiali saluti.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Sospensione Chemioterapia
Relazione Tra Stipsi E Intervento Alla Tiroide »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon