Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Farmaco Per Coleciste E Colite

Pubblicato su 19 Luglio 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gent.mo Comitato, ho 37 anni, in marzo, durante un eco addominale pelivica di controllo, mi è stata riscontrata un’iperplasia focale nodulare di circa 4 cm, diagnosi supportata poi da un eco con contrasto, più due micro cisti di 3 e 6 mm, sempre in sede epatica, ed un micro adenomioma alla coleciste, con aggiunta di alcuni micro polipetti parietali sempre alla coleciste verosimilmente correlati a colecistosi. Premetto che, a causa di un colon irritabile, sempre sotto controllo, da anni seguo un’ottima alimentazione, eliminando alcuni alimenti che so irritare il colon, bevo molti liquidi (mai vino), non ho mai fumato, non ho casi di tumori al colon e fegato in famiglia. I miei esami ematochimici sono perfetti, compresa la colesterolemia ed i vari valori ematici riferiti alla funzionalità  del fegato, pancreas e milza ed il sangue occulto è negativo. Sono ipocondriaca, quindi eseguo questi esami anche due volte all’anno, e l’eco di controllo, che mi era stata prescritta a non prima di 6-8 mesi, la eseguo quasi ogni 2-3, anche privatamente, perchè questo fatto, anche se mi è stato spiegato da più medici non essere nulla di allarmante, mi ha scioccata moltissimo, peggiorando un pò anche la mia colite, per la quale ho dovuto ricorrere anche a leggeri farmaci e a psicoterapia, che seguo ormai da mesi. Per quella sospetta colecistosi mi è stato prescritto il Litursol, mg 300, ai due pasti principali. Tra gli effetti collaterali viene segnalata un’irregolarità  dell’alvo, che si manifesta con diarrea, soprattutto alle prime somministrazioni. Ad un recente controllo (una settimana fa), i polipetti parietali sono scomparsi, rimanendo invece presente il micro adenomioma parietale alla coleciste. Volevo chiedere se è il caso che continui la cura prescrittami coi sali biliari, che ho iniziato circa due mesi fa, dato che mi è stata prescritta per circa 6 mesi, e dato che questo farmaco è sconsigliato a chi ha patologie intestinali gravi, quali, leggo, resezione dell’ileo, colon, ileite terminale, ecc… Può quindi darmi problemi al mio colon irritabile, visto che ogni tanto qualche episodio diarroico compare? Grazie.
Letizia
Letizia

Risposta

Non posso esprimermi sul caso singolo

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Sangue E Muco Nelle Feci
Inettulabilità  Dello Stoma »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon