Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Eziologia

Pubblicato su 28 Novembre 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Nella sezione dedicata alla prevenzione si dice che un’alimentazione ricca di grassi animali e zuccheri aumenti la possibilità di contrarre questa malattia mentre frutta e verdura la prevengono. cosa si intende? non penso che i primi siano la causa, o sbaglio? penso si intende che alcuni cibi abbiano la capacità di promuovere la trasformazione neoplastica, una volta entrato in contatto con la (o le) cause vere e proprie,(mediante forse aumento di insulina, o abbassamento delle difese); gli altri (frutta e verdura) di limitare o impedire la promozione della trasformazione neoplastica, magari anche col rafforzamento delle nostre difese. é cosi che si deve intendere o sbaglio? in tal caso mi fornite spiegazioni? un’ ultima cosa, avete risposto che l’emocromo non può essere diagnostico, però può aiutare, perchè in presenza di tale malattia dei valori sono alterati (vi è forte anemia), o sbaglio di nuovo? scusate per la lunghezza della domanda. e grazie x l’eventuale risposta
Michele

Risposta

La dieta non rappresenta la causa del cancro ma alcuni alimenti favoriscono o contrastano lo svilupparsi dei polipi e del cancro; sono quindi elementi non causali ma favorenti. In altre parole chi mangia molti grassi animali può non sviluppare il cancro mentre il cancro può colpire anche i vegetariani stretti. La questione più importante per l’eziologia sembra essere la predisposizione individuale sia ereditaria sia per mutazioni sporadiche del genoma. Per quanto riguarda l’emocromo una anemia da perdita di ferro è un possibile ma non molto frequente segno di CCR e in genere legato a stadi avanzati di neoplasia

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Adenocarcinoma
Anemia Carenziale E Ccr »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon