Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Esito Esame

Pubblicato su 19 Marzo 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gentile comitato, desidererei la spiegazione del seguente referto di una radiografia da me eseguita:
Esame:RX TENUE + APPARATO DIGERENTE (Mezzo di contrasto: bario per os)
“Canalizzato l’esofago: vivace reflusso GE senza che si evidenzi ernia dello iatus. Lieve accentuazione plicare in sede antrale. Non alterazioni a carico dell’ansa duodenale.
Accentuata la plicatura digiunale con ipersecrezione mucosa: rapido il tempo di transito gastro ileo colico (già  in 30′ inondata la cornice colica). Mal dissociabili le anse ileali a livello pelvico: non visualizzabile l’ultima ansa. Il cieco è in sede pelvica mediale. Ptosico il colon trasverso: regolare l’austratura del viscere.
Voglio precisare che, contrariamente a quanto espresso nel referto suddetto, vi è un’ernia iatale da scivolamento, già  evidenziata con gastriscopia. Inoltre vorrei sapere, oltre alla spiegazione di tutto il referto,in particolare il significato della parola “austratura”.
Ho 32 anni. Ho eseguito questo esame, assieme ad altri quali analisi del sangue di ogni tipo, tutte negative, ecografia addominale, diverse visite gastroenterologiche a seguito di dolori persistenti (tranne brevi periodi di miglioramento) al colon sinistro da circa un anno e da poco anche al destro, accompagnati da un alvo alterno, meteorismo, crisi di ansia e depressione. Aggiungo che sono anche affetta da gastrite cronica diffusa e, come già  detto ernia iatale, evidenziate da gastriscopia eseguita per problemi di dispepsia, acidità  e dolori gastrici.
Vi chiedo,cortesemente un parere su quanto esposto.
Grazie in anticipo per la risposta.
Alessia, 32 anni

Risposta

Gentile signora, austatura ed iltermine che descrive la normale morfologia del profilo del grosso intestino.
no so quali accertatementi abbia sinora effettuato, però consideratal’età penso possa trattrasi di sindrome da colon irritabile.
diagnosi che dovrebbe essere confermata da una colonscopia in grado di escludere evertuali lesioni organiche.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Colonscopia
Adenocarcinoma Piccolo Intestino »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon