Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Esito Colonscopia -referto Istologico

Pubblicato su 19 Agosto 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

A seguito colonscopia parziale interrottasi a livello di sigma per asportazione polipo, quest’ultimo è stato esaminato con il seguente risultato:
adenome tubulo-villoso del grosso intestino con displasia moderata dell’epitelio.
Sono presenti tratti di peduncolo indenni ,ma vista la frammentazione del materiale non si può valutare con completezza il margine di resezione.
DESCRIZIONE MASCROSCOPICA: 2 frammenti di polipo moriforme del diametro massimo di 1,7 e 1,3 cm più frammenti di 0,5 e 0,7.
Se non ho capito male il peduncolo era indenne mentre per l’epitelio c’è una displasia moderata(penso non preoccupante). Mi era stato prescritto un controllo come colonscopia totale entro tra due mesi ma è mia intenzione anticipare.Potete darmi qualche consiglio. Preciso che ho 40 anni non ho familiarietà  nel settore nessun altro sintomo (addominale e non) sia pre che post colonscopia. Grazie
gianfranco

Risposta

La colonscopia parziale non è sufficiente e deve fare una colonscopia totale per escludere altri polipi. quello tolto era peduncolato o sessile? se peduncolato è stato tolto "a pezzi" e non "in blocco" per un errore di tecnica e questo comporta difficoltà di lettura da parte del patologo il quale giustamente non si esprime sui margini. tuttavia, la diagnosi istologica sembra confortante (la displasia di basso grado (lieve e moderat) è la norma degli adenomi. il controllo endoscopico va fatto teoricamente dopo 12 mesi ma nel suo caso farei la colonscopia totale appena possibile non xchè sospetto cose brutte ma per dovere di completezza (consiglio tra le righe: cambi operatore e si affidi ad un endoscopista esperto)

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Metodi E Strumenti Diagnostici
Ano Umido Con Prurito »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon