Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Duodenocefalopancreasectomia

Pubblicato su 12 Giugno 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Vi vorrei esporre il caso di mia madre che ha subito un intervento di duodenocefalopancreasectomia circa un mese fa per un tumore al duodeno, L’esame istologico ha confermato la presenza del tumore e il risultato positivo di due linfonodi. La situazione attuale non presenta alcun miglioramento e capacità  di recupero in quanto i sintomi sono quelli del continuo vomito, evidentemente liquido che si accumula nello stomaco e che solo con l’ausilio del sondino riesce a svuotarlo. Non solo spesso sale la temperatura anche con picchi di 40 di febbre; viene alimentata con la nutrizione parenterale e allo stato attuale non riesce a bere e quindi mangiare. E’ sotto continuo trattamento antibiotico e ultimo dato la glicemia è molto ballerina. Cortesemente gradirei avere un Vostro parere con la massima urgenza perchè le condizioni di mia madre peggiorano di giorno in giorno. Nonostante gli esami di gastroscopia e rx di transito e tac addominale con contrasto eseguiti non meno di due giorni fa non è stao rilevato nulla di particolare. Aspetto Vostra risposta di cuore e antiocipatamente Vi ringrazio.
Maria Enrica Ragone
MARIA ENRICA RAGONE

Risposta

Gentile signora, è difficle riposndere ai suoi quesiti semplicemenet riflettendo sulle informazioni che lei riferisce. in queste situazioni l’esame delpaziente è fondametale. io credo che il quadro clinicosia da riferire ad unostato settico, probabilmente da un raccolta intra addominale nostante gli esami esguiti siano negativi. la diffcioltà di transito potrebbe esserne quindi la conseguenza oppure una complicanza motivata dalle modalità di ricostruzione del transito. che intervento sia stato fatto e quali problemi ci siano stati non è ben chiaro.
le consiglio quindi discuterne con i colleghi che hanno eseguito l’intervento.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Familiarità
Sintomi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon