Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Due Domande Su Adenocarcinoma Mucinoso

Pubblicato su 18 Gennaio 2015 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

I’ DOMANDA) MIO PADRE E’ STATO OPERATO IN LAPAROSCOPIA PER UNA
NEOPLASIA del SIGMA IL 17/08/2002 e SUCCESSIVAMENTE
PER UNA METASTASI DEL FEGATO VI SEGMENTO IL 18/09/2002
E SOLO AI PRIMI DI NOVEMBRE 2002 HA INIZIATO LA CHEMIO
TERAPIA. CIO’ NONOSTANTE L’ESAME ISTOLOGICO HA EVIDENZIATO 18 LINFONODI su 20 POSITIVI.
NON SI DOVEVA COMINCIARE LA CHEMIOTERAPIA SUBITO DOPO
IL PRIMO INTERVENTO?
II’ DOMANDA)
UN PROFESSORE DELL’ISTITUTO TUMORI di MILANO HA ILLUSTRATO IN TELEVISIONE UNA NUOVA TECNICA CHIRURGICA:PERITONECTOMIA ASSOCIATA a UNA CHEMIOTERAPIA LOCALE INFUSA TRAMITE UNA SPECIALE
MACCHINA a TEMPERATURA ELEVATA (IPOTERMIA) APPLICATA
CON SUCCESSO NEL SERVIZIO TELEVISIVO IN UNA PAZIENTE
AFFETTA DA TUMORE DELLO STOMACO.
PUO’ ESSERE ATTUATA ANCHE NELL’ADENOCARCINOMA MUCINOSO
INTESTINALE ? E SE SI CON QUALI PROBABILITA DI SUCCESSO? QUALI SONO I REQUISITI NECESSARI?
GRAZIE DELLA VS.ATTENZIONE.

TIZIANA

Risposta

Gentile sig.ra
lei ha ragione la chemioterapia in genere dovrebbe iniziare entro 30 giorni dall’intervento chirugico, salvo complicazioni che inevitabilmente ne controindichino l’utilizzo.
La tecnica a cui lei si riferisce non trova indicazione nella malattia di suo padre, ma in altri tipi di tumore od in tumori localmente avanzati.

cordiali saluti
dr. Lucio Bertario

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Info
Salienza Del Giunto Sigma Discendente »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon