Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Dubbi Prevenzione

Pubblicato su 27 Agosto 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Leggendo le domande poste dai visitatori del sito ho scorto alcuni casi che contrastano con ciò che viene detto riguardo la prevenzione del cancro del colon.
Non sono rari purtroppo i casi di persone molto giovani che sottopongono alla vostra attenzione casi che sembrano già  disperati.
Tra le domande si scorgono persone sotto i 40 anni che riportano casi di cancro al colon in fase già  terminale.
A giudicare dalle tempistiche di sviluppo della malattia una persona di 40 anni con cancro al colon in stadio molto avanzato deve aver sviluppato la malattia in età  molto giovane.
Questo contrasta con le regole per la prevenzione che in assenza di sintomi o familiarità  non invitano i trentenni ad effettuare test di screening.
D’altro canto chiunque può avere polipi al colon e non saperlo senza effettuare colonscopie.
Qual’è il vostro pensiero riguardo i mancati controlli preventivi per questi sfortunati pazienti che a 38 anni dichiarano di avere pochi mesi di vita?
Grazie

Stefano

Risposta

Lo screening viene proposto quando il vantaggio che ne deriva è proporziato ai rischi ed ai costi. la prevalenza del cancro del colon aumenta ai 50 anni ed è a questa età che lo creening viene proposto nella convinzione che i rischi siano di molto inferiori ai benefici. ciò non toglie che non ci possano essere soggetti il cui rischio è elevato in età più giovane: in linea di massima si tratta di coloro che hanno altre neoplasie dni familiari di primo grado. in questo caso si dve applicare uno schema diverso e cioè l’inizio dello screening deve avvenire 10-15 anni prima dell’età di comparsa della neoplasia nel familiare affetto più giovane

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Clisma Opaco Per Diverticolite
Displasia Grave »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon